Economia e Finanza

MENU
ArabicChinese (Traditional)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseSpanish
MENU
ArabicChinese (Traditional)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseSpanish
Vai ai contenuti

Vloganza TV. Né carne né pesce, la condizione peggiore. Intervista a Stefano Cordero di Montezemolo, 25-07-2012

I rendimenti del debito sovrano dell'Irlanda, il paese che dal 2010 funziona grazie agli aiuti internazionali, scesi al di sotto di quelli dell'Italia nella grande maggioranza delle scadenze per la prima volta dal 2009. Un segno di inefficienza del mercato obbligazionario che adesso non guarda ai fondamentali ma segue le opinioni sulle incertezze del futuro politico italiano.
SCdM Press | 30/7/2012

ALTRA BANCA e ALTRA POLITICA: L’Italia ha pagato 3,4 miliardi di dollari per saldare il suo debito con Morgan Stanley su prodotti derivati.

L’Italia ha pagato 3,4 miliardi di dollari, ossia circa la metà di quanto incasserà quest’anno con l’aumento dell’Iva, per saldare il suo debito con Morgan Stanley. Si tratta di un debito che il governo italiano ha chiuso in termini di derivati e risale agli anni ’90. Rinnovare ancora il contratto, per l’Italia, sarebbe stato anche più oneroso che chiuderlo....adesso vorremmo sapere chi e perchè della classe politica ed amministrativa ha contratto questi contratti derivati !!! se si parla di responsabilità ed equità partiamo dai nomi e cognomi di chi ha procurato questi danni alle casse dello Stato ed ai contribuenti italiani.
News & Press | 19/3/2012

"Tagliare il Debito, Fare Sviluppo" - Aderire all'iniziativa

"Tagliare il Debito, Fare Sviluppo" è un'iniziativa politico-culturale promossa dal gruppo editoriale Class e sostenuta da economisti, imprenditori, banchieri, politici, intellettuali e cittadini per ridurre strutturalmente il peso del debito pubblico sul prodotto interno lordo al fine di rilanciare l'economia e ridurre il peso della politica nelle attività d'impresa e nel controllo di attività patrimoniali non strumentali e mal gestite.
SCdM News | 28/1/2012
Torna ai contenuti