La satira di Crozza su Briatore come metafora di coloro che usano il Sogno con retorica e demagogia

MENU
ArabicChinese (Traditional)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseSpanish
MENU
ArabicChinese (Traditional)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseSpanish
Vai ai contenuti

La satira di Crozza su Briatore come metafora di coloro che usano il Sogno con retorica e demagogia

SCdM
Pubblicato da SCdM in Pensieri e Riflessioni · 24 Novembre 2012



La satira di Crozza su Briatore non va vista come una critica al personaggio in sè ma come un'ironica, e al tempo stesso realistica, rappresentazione di tutti coloro che usano la parola ed il concetto di Sogno in modo retorico e demagogico.

Quasi sempre dietro ai discorsi e ai pensieri "farciti" dall'uso del Sogno c'è la mistificazione della realtà, la banalità e la mediocrità di idee e di valori, la vocazione alla manipolazione delle volontà e capacità altrui, la mancanza di responsabilità ed integrità che si pretende di affermare a parole ma con comportamenti che in contrasto con tutto ciò.

E' sempre meglio diffidare di coloro che ricorrono sistematicamente alla mistica del Sogno e l'unico modo per capire se "ci fanno o ci sono" e quello di verificare se nella prassi sono in grado di rispondere al principio per cui "si può predicare agli altri ciò che è giusto fare solo se si può dimostrare di provare a farlo fare in prima persona".




Torna ai contenuti